Ultimo spettacolo del 2010 al Teatro Comunale di Cormons, da non perdere

Il tradizionale scambio degli auguri nell’Enoteca di Cormons, non mancare!

CORMONSLIBRI 2010 con Piccolo COLLIO -Altre abitudini alimentari-

Ieri si è svolta l’interessantissima tavola Rotonda con Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Lega Ambiente, Roberto Burdese, Presidente nazionale Slow Food, Roberto Sgavetta, vicepresidente Coop Consumatori Nordest, con il docente dell’Università di Udine Francesco Marangon come moderatore.

I temi trattati sono stati innumerevoli e di grandissima attualità: dai cambiamenti delle abitudini alimentari nel corso della storia, alle recenti problematiche dell’accumulo e smaltimento dei rifiuti, dell’ancor alta presenza di pesticidi nei cibi, globalizzazione, stagionalità, prodotti a km 0 e GDO, nonchè nuovi indicatori per la misurazione del benessere della popolazione e abbandono del PIL come misuratore universale.

All’acceso e competente dibattito è seguita la degustazione dei prodotti gastronomici di Piccolo COLLIO: i formaggi di Zoff, il prosciutto D’Osvaldo, i salumi di Feresin e i biscotti di Bonelli, il tutto coordinato da Alimentari Tomadin.

Una perfetta chiusura per una tavola rotonda che ha evidenziato in tutti i modi l’importanza della qualità dei cibi, del ritorno alle tradizioni, non solo nella produzione,  ma anche nel consumo e nell’approccio al cibo, la rivalutazione delle peculiarità dei singoli territori e dell’acquisto direttamente dai produttori.

Glu Glu Club 2000 in giro per il Collio

Il Glu Glu Club 2000 ha celebrato il suo 10° anniversario con un weekend indimenticabile tra Collio, Istria e Slovenia.

I partecipanti hanno visitato numerose cantine del Collio, degustando i loro vini, hanno organizzato la cena di gala al Cacciatore della Subida, con degustazione di rarissimi malti e del single cask dell’anniversario, hanno visitato le grotte di postumia, e proseguito poi per l’Istria, con degustazione del famoso moscato di Kabola.

Un weekend nella Nostra terra che speriamo rimanga loro nel cuore.

La Confraternita della Polenta Friulana fa tappa alla Subida

Sotto l’attenta regia di Silvano Bertossi, la Confraternita della Polenta Friulana ha fatto tappa alla Subida. Sono state due splendide serate che ci hanno molto stimolato: la cucina si è superata creando un menù giocato tutto sulla polenta e le sue tradizioni. Gli Škrati hanno dato il benvenuto con il fuoco. I vecchi dolci di farro di granoturco per salutare.

Beba va a Teatro

Piccolo COLLIO partner di Artisti Associati nella stagione 2010-2011 del Teatro Comunale di Cormons.

La stagione si è aperta da un paio di settimane, con un calendario ricco di spettacoli d’altissimo livello: dalla prosa, alla musica, alla danza, con ampio spazio dedicato ai ragazzi e alle scuole.

Buon spettacolo a tutti!

www.artistiassociatigorizia.it

CormonsLibri 2010

Festival del libro e dell’informazione

“L’insostenibile leggerezza”

Prenderà il via giovedì 2 dicembre e per tredici giorni accompagnerà il pubblico fra libri, poesia, arte e teatro.

Cormònslibri – Festival del libro e dell’informazione, promosso e sostenuto dall’amministrazione Comunale di Cormòns con il concorso della Provincia di Gorizia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, e lo sponsor ufficiale la ditta Ilcam, torna anche quest’anno e presenta “L’insostenibile leggerezza”, sottotitolo che, con fine ironia, punta l’attenzione sui particolari spesso non colti o non approfonditi.

Gli ospiti stimoleranno riflessioni sulla religione, sul senso della vita, sull’ecologia e sulla politica ma anche sul mondo della comunicazione e sulla globalizzazione.

Da sempre, particolare attenzione viene riservata ai più piccoli e la sezione “Cormònslibri ragazzi” ha in serbo anche per quest’anno teatro, giochi, proiezioni e laboratori a tema.

Tutti gli appuntamenti di Cormònslibri verranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà mercoledì 24 novembre, alle ore 11.30, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Cormons.

La prima soiree degli occhiali del Collio

Gli occhiali del Collio alla ex-pescheria di Trieste.

L’annunciato evento di Friuli Via dei Sapori è andato benissimo: più di 700 ospiti hanno potuto ammirare gli occhiali del Collio indossati da due modelli di eccezione……………………


Una serata esclusiva per i ristoratori del Triveneto con Papageno

La Subida è stata ospite di una bella famiglia veneta, con il patrocinio di Papageno, l’organizzazione di Bepi Pucciarelli e la presenza di Bruno Pizzul, in una splendida serata, con i migliori ristoratori del triveneto.

Michele ha presentato il Formaggio di Fossa, Sandro la Rosa di Gorizia e Josko l’Aceto Sirk.

San Martino in Cantina

Questo week end non perdete
S.MARTINO IN CANTINA
Evento organizzato da Movimento Turismo del vino nelle giornate di sabato 13/11/10 e domenica 14/11/10.
Sabato 13/11/10 A CENA CON IL VIGNAIOLO
Domenica 14/11/10 degustazione gratuita dalle ore 10 alle ore 18.
Domenica si potranno ammirare “LE CREAZIONI DI ANTONELLA, UN AMICA VIGNAIOLA”
La sua fantasia e abilità nel creare….e ..con materiali diversi ..feltro, stoffe, elementi naturali, nascono gatti, angeli, borse addobbi per il Natale e anche per sempre…